247 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 196

Rashomon - Analisi e filosofia attraverso una sequenza (e acqua nelle orecchie dei coglioni)

Ergo. L'uomo che ha inventato il Cinema. La studiosa che lo ha scoperto. Flusso di coscienza. In tempo reale con la sequenza. Il Maestro di Chi. Dioniso contro i coglioni. Comparativa sequenza originale e versione italiana.

The tree of Life - di Terrence Malick. Meraviglia, mancanze e contro-critica

Malick racconta

Bullitt. San Francisco. McQueen

Divagazioni

Megalopolis: autodistruzione

QUI BISOGNA CAPIRSI - A INTEGRAZIONE DEL VIDEO (O PER CHI NON È INTERESSATO A VEDERLO) - IN QUATTRO PUNTI:
Sono perfettamente conscio che molta critica lo ha stroncato. E fin qui ci siamo, ma non è questo il punto, poiché:
UNO) Non è vero - come dicono anche coloro che lo hanno criticato negativamente - che gli attori non avrebbero funzionato poiché Coppola ha mancato il bersaglio e non li ha saputi tenere a registro e dirigere: NO. Gli attori e le attrici fanno schifo al cazzo a prescindere, con Coppola o senza Coppola, e sono incapaci a prescindere. Da ... continua

I saw the devil - Mini critica. Il cinema coreano divora se stesso

Mini-critica. Il nuovo cinema coreano, a volte stuzzicante, spiazzante e innovativo, per quanto dimostri di dare sonore lezioni al cinema europeo, ormai in mano a radical chic, a incompetenti, a comunità LgbtigYqiHueoX (e ad altre puttanelle assortite); per quanto dia lezioni agli horror e ai thriller hollywoodiani preconfezionati e predigeriti (fatti di propaganda e jumpscares per minorati mentali); dimostra di voler alzare il livello dei Generi cinematografici, per poi cadere nelle esasperazioni bramate da un pubblico più sanguinario dei film stessi, in studiate ... continua

Gli anni '70, la New Hollywood, due film e un regista. Quando William Friedkin accese le micce

Il Braccio violento della Legge e L'Esorcista. Uno sguardo s'un mondo scomparso e due capolavori che rimangono

Oltre il giardino - Una storia da raccontare

Being There (And not just there)

Lo strangolatore di Boston '68. Analisi Split screen & Rece. Cultura 'woke' e nocturno.it

Chicca a fine anni '60 per un Thriller che romanza sulle vicende di "un" assassino seriale a Boston. Richard Fleischer gioca una regia che vuole sperimentare sul Genere, e ci riesce.
PRIMA PARTE: Tentiamo un'analisi della tecnica - rischiosissima - dello Split Screen - schermo/diviso (da riscoprire), mettendo in parallelo opere, azzardi e generi.
SECONDA PARTE: Nel 2023 una sorta di Remake, per la regia copia/incolla di Matt Ruskin, prova a dire la sua. Nulla di male, se non fosse che per metterlo in luce si tenta di ridicolizzare un piccolo capolavoro del 68 e in ... continua

Marilyn e il tentativo di rivelare sé stessi

Questo video era già stato pubblicato, ma vi erano diversi errori: il montaggio era sbagliato, i concetti da rivedere, troppa carne al fuoco, tautologie, minuti di troppo e informazioni da esporre meglio. Questa è la versione come deve essere

Educazione civica 2024 - Nuove linee guida da Essi vivono

Tutto quello che il Ministero sa sui bambini e gliene sbatte il cazzo.